Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

1938. Storia, racconto, memoria

Riferimento: 9788880577638

Editore: Giuntina
Autore: Sullam S. L. (cur.)
Collana: Fuori collana
Pagine: 152
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 06 Settembre 2018
EAN: 9788880577638
Autore: Sullam S. L. (cur.)
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 06 Settembre 2018
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, scrittori e storici si incontrano in questo volume che raccoglie, con lo spirito di un esperimento, tredici racconti ispirati da documenti ed eventi reali legati alla persecuzione dei diritti da parte del regime fascista. Pensando a un futuro prossimo in cui la memoria non sarà più trasmessa dai testimoni diretti ed esplorando quella linea di confine lungo la quale storia, racconto e ricordo possono interagire, questi testi, che coinvolgono e commuovono il lettore, aspirano nel loro insieme ad essere un laboratorio che stimoli riflessioni inedite sul futuro della Memoria stessa. I racconti di questa antologia costituiscono anche un monito contro il risorgere dell'intolleranza nella nostra società e contro ogni futura forma di discriminazione delle minoranze e dei più deboli.
E-book non acquistabile