Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    1922

    Riferimento: 9791280886002

    Editore: Adler
    Autore: Caudana Mino
    Pagine: 260
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Gennaio 2022
    EAN: 9791280886002
    Autore: Caudana Mino
    In commercio dal: 27 Gennaio 2022
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il 1922 non è soltanto l'anno della Marcia su Roma, cioè della conquista del potere del fascismo. È anche l'anno in cui le altre forze giocano le loro ultime carte per combattere il fascismo. Giolitti tenta di fare di Mussolini uno strumento per il suo ritorno al Governo. Le sinistre oppongono agli squadristi gli "arditi del popolo" e quindi, con lo sciopero "legalitario", chiamano a raccolta il popolo che non risponde. D'Annunzio dimostra di non aver paura delle contraddizioni. Ci sono, poi, la Monarchia, il Vaticano e l'Esercito. Tutto ciò è il 1922, anno cruciale per l'Italia, e protagonista di questo libro che segue giorno per giorno quegli avvenimenti e pedina quasi i personaggi che ne furono alle origini, da Mussolini a Vittorio Emanuele III, da Giolitti a Grandi, Pio XI, Facta, Farinacci, Balbo, ecc., offrendo la più documentata e minuziosa storia della fine dello Stato liberale e della nascita di quello fascista.
    E-book non acquistabile