Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    1917-'18. Buja nell'anno della «schiavitù». Memorie, documenti, immagini dell'anno dell'occupazione germanica e austro-ungarica

    Riferimento: 9788877722805

    Editore: Aviani & Aviani editori
    Autore: Celso Gallina, Egidio Tessaro, Mirella Comino, Umberto Aita
    Pagine: 576
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Dicembre 2018
    EAN: 9788877722805
    Autore: Celso Gallina, Egidio Tessaro, Mirella Comino, Umberto Aita
    In commercio dal: 20 Dicembre 2018
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'anno dell'occupazione da parte delle forze degli imperi centrali dopo la disfatta di Caporetto, dalla fine di ottobre 1917 al novembre 1918, è stato per il Friuli e il Veneto orientale un'esperienza devastante, sconosciuta al resto dell'Italia. È stato un vero e proprio anno di schiavitù: così è stato definito quel periodo da don Giuseppe Bernardis, parroco di Madonna di Buja, testimone principale delle pagine di questa pubblicazione, al cui racconto si affiancano i diari di altri testimoni locali come Pietro Menis, mons. Giuseppe Bulfoni, Franceschina Tissino e Mattia Monassi, ma anche documenti d'archivio spesso inediti, immagini, stralci riguardanti Buja del memoriale autobiografico di Luigi Canciani, anch'esso inedito, pubblicazioni e ricordi tramandati nelle famiglie: voci diverse che riportano alla luce le sofferenze e gli eroismi di cui sono stati protagonisti i Bujesi durante l'indimenticabile invasione nemica.
    E-book non acquistabile