Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    1829 e dintorni. La fondazione della cassa di risparmio di Firenze storia e personaggi

    Riferimento: 9788895421889

    Editore: Libreria Editrice Fiorentina
    Autore: Giovanni Pallanti
    Collana: Finestre
    Pagine: 168
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 25 Marzo 2010
    EAN: 9788895421889
    Autore: Giovanni Pallanti
    Collana: Finestre
    In commercio dal: 25 Marzo 2010
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giovanni Pallanti, in questo denso contributo dedicato alla nascita della Cassa di Risparmio di Firenze, ci offre un chiaro saggio della sua profonda conoscenza della storia della Toscana medicea e lorenese. L'Accademia dei Georgofili occupa molte pagine di questo lavoro, e con ragione. Proprio i fervidi dibattiti economici che nella celebre istituzione avevano costantemente luogo, spinsero alla creazione della Cassa di Risparmio, vista la progressiva decadenza del Monte di Pietà. Fu il poliedrico Cosimo Ridolfi ad avere per primo la percezione della necessità di un apposito istituto bancario in cui confluissero i frutti del risparmio, per consentire investimenti e per creare una attitudine mentale, severa ed operosa, all'interno dei più disparati nuclei familiari. L'aristocrazia illuminata fu infatti all'origine della nuova banca ed i cento soci fondatori espressero, nella forma più tangibile, un orientamento economico aperto e innovativo.
    E-book non acquistabile