Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

1816-1966. Lo Stetoscopio e i suoi primi 150 anni. Storia illustrata dello strumento simbolo della medicina

Riferimento: 9791224025115

Editore: Youcanprint
Autore: Terzi Alberto
Collana: MEDICO / Storia
Pagine: 268
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Ottobre 2025
EAN: 9791224025115
Autore: Terzi Alberto
Collana: MEDICO / Storia
In commercio dal: 21 Ottobre 2025
Non disponibile
72,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro ti invita a un viaggio straordinario attraverso la storia dello stetoscopio, lo strumento che più di ogni altro incarna l'arte della diagnosi medica. Dalla sua nascita nel 1816, grazie all'intuizione di René-Théophile-Marie-Hyacinthe Laennec, fino ai modelli più utilizzati nel 1966, l'opera documenta un'evoluzione ricca di innovazioni e sfide. Scoprirai come questo semplice tubo di legno si sia trasformato, adattandosi alle esigenze di medici e pazienti, tra scetticismo e entusiastiche adozioni. Vengono esplorate le numerose modifiche, i materiali impiegati, le diverse applicazioni, dagli stetoscopi per l'ostetricia e la pediatria a quelli per usi industriali, senza dimenticare i contributi poco noti di pionieri italiani. Una narrazione avvincente che getta luce sulle controversie, i brevetti e il costante desiderio di migliorare l'ascolto del corpo umano, offrendo una prospettiva unica sul progresso della medicina.
E-book non acquistabile