Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

10 opere di architettura moderna in Argentina 1963-78

Riferimento: 9788884979827

Editore: CLEAN
Autore: Capozzi R. (cur.), Feal Norberto (cur.), Visconti F. (cur.), Theilig M. V. (cur.
Collana: Theoria, architettura, città
Pagine: 122
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 17 Ottobre 2025
EAN: 9788884979827
Autore: Capozzi R. (cur.), Feal Norberto (cur.), Visconti F. (cur.), Theilig M. V. (cur.
Collana: Theoria, architettura, città
In commercio dal: 17 Ottobre 2025
Disponibile subito
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Questo libro è l'esito di una intensa attività di scambio scientifico e culturale tra il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e le Universidad Nacional de Rosario, Universidad Nacional del Litoral, Universidad de Palermo e Universidad de Morón, nell'ambito degli accordi di Cooperazione internazionale vigenti tra l'Ateneo napoletano e le Università argentine. 10 opere di architettura moderna in Argentina 1963-1978 rappresenta un'ulteriore tappa e la continuazione del percorso già avviato con il primo volume 10 opere di architettura moderna in Argentina 1927-1963 (CLEAN, Napoli 2022) e amplia lo sguardo critico su una attenta selezione di opere realizzate in un periodo segnato da profondi mutamenti politici e da significative sperimentazioni costruttive. Allo stesso tempo, il libro estende l'osservazione alla vastità del territorio argentino, evidenziando una produzione ampia e diversificata che, pur nelle differenze geografiche e formali, riflette condizioni sociali, economiche e politiche comuni, nonché un orientamento condiviso nella ricerca architettonica da parte delle scuole di architettura presenti nel Paese. Attraverso il ridisegno analitico delle dieci opere selezionate - capace di esaltarne i valori compositivi e costruttivi - viene messo in evidenza il carattere identitario della produzione architettonica argentina, che, pur nella vastità del territorio, manifesta, nella sua coerenza progettuale, una comune tensione verso l'innovazione, espressa attraverso la rielaborazione dei valori della cultura locale e l'appropriazione critica dei dettami del Moderno.
E-book non acquistabile