Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Un ebreo resta sempre un ebreo». Vicende dell'ebraismo e del messianesimo nella cultura polacca. Ediz. italiana e inglese

    Riferimento: 9788890325564

    Editore: Bibliotheca Aretina
    Pagine: 187
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2008
    EAN: 9788890325564
    In commercio dal: 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alla metà del Settecento, in Polonia, il falso messia Jakub Frank e una piccola folla di seguaci abbracciano la religione cattolica dopo aver lanciato contro gli ebrei accuse terribili e infamanti. Molti frankisti, grazie al battesimo, entrano nei ranghi della nobiltà polacca, altri combattono nelle insurrezioni ottocentesche e in molti saranno tra i protagonisti della cultura nazionale. I quattro saggi che compongono il volume tentano di illuminare alcuni aspetti della smodata vicenda frankista, svelando anche un gioco di reciproco scambio e attrazione tra ebrei e polacchi.
    E-book non acquistabile