Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «treni della felicità» a Correggio. Storie di solidarietà e accoglienza (I)

    Riferimento: 9788869881039

    Editore: Consulta Librieprogetti
    Autore: Anceschi Cecilia, Malavasi I. (cur.), Carrattieri M. (cur.)
    Collana: Nerosubianco
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Dicembre 2022
    EAN: 9788869881039
    Autore: Anceschi Cecilia, Malavasi I. (cur.), Carrattieri M. (cur.)
    Collana: Nerosubianco
    In commercio dal: 17 Dicembre 2022
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per la prima volta è documentata la straordinaria esperienza di accoglienza e di solidarietà che Correggio, al pari di altre città dell'Emilia-Romagna, realizzò nel 1946, ospitando decine di ragazzi di Milano e del Sud d'Italia vittime delle privazioni e dei lutti bellici. Cecilia Anceschi ha raccolto i documenti originali e le testimonianze di protagonisti che hanno fornito foto di quel periodo. Il volume reca la prefazione di Ilenia Malavasi e di Mirco Carrattieri. L'illustrazione di copertina è di Elisa Pellacani. L'opera è edita con la collaborazione del Comune di Correggio e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
    E-book non acquistabile