Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai». L'esperienza della rivista «abiti-lavoro» (1980-1993)

    Riferimento: 9788892959071

    Editore: Tab edizioni
    Autore: Dati Monica
    Collana: Rifrazioni
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Ottobre 2024
    EAN: 9788892959071
    Autore: Dati Monica
    Collana: Rifrazioni
    In commercio dal: 09 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il volume ripercorre la storia della rivista di poesia «abiti-lavoro» (1980-1993), fondata e scritta esclusivamente da operai e considerata «il primo tentativo di dare forma organizzata alla letteratura operaia». Attraverso un'ampia selezione di opere rimaste nell'ombra e avvalendosi di numerose memorie autobiografiche, il libro esplora il ruolo della poesia come strumento di emancipazione e riscatto, contribuendo alla comprensione dell'intreccio tra espressione artistica e lotte sociali e sottolineando l'importanza della cultura nel processo di liberazione, sia individuale che collettivo. Prefazione di Giovanni Garancini.
    E-book non acquistabile