Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Se non diventate come i bambini...». Lo sviluppo del bambino come modello di riferimento dell'autosviluppo

    Riferimento: 9788895489230

    Editore: Educazione Waldorf
    Pagine: 77
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788895489230
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nei primi tre anni di vita, il bambino compie inconsciamente tre passi essenziali nel suo sviluppo, iniziando a ergersi e a camminare, a parlare e a pensare. Mai più nella vita saranno compiuti così grandi passi di sviluppo come nella prima infanzia. L'adulto, tuttavia, osservando molto attentamente lo sviluppo del bambino, può iniziare ad acquisire coscientemente le forze inconsciamente operanti in questi passi. Rudolf Steiner le chiama forze immaginative, ispirative e intuitive. Esse costituiscono al contempo elementi fondamentali dell'autosviluppo. E anche altrimenti l'adulto può imparare molto dal bambino. Il presente libro documenta i contributi per il BildungsKongress del 2017 e vorrebbe indagare più precisamente i fenomeni di base dello sviluppo infantile e i loro corrispettivi nell'autosviluppo, in particolare attraverso la meditazione antroposofica, e grazie a questo presentare vie per procedere nella formazione spirituale per tutti coloro che sono attivi nella pedagogia.
    E-book non acquistabile