Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Safetycracy e regime terapeutico». Le politiche di sospensione delle soggettività

    Riferimento: 9788898294480

    Editore: Telemaco (Acerenza)
    Pagine: 412
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Luglio 2023
    EAN: 9788898294480
    In commercio dal: 27 Luglio 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Safetycracy è un paradigma del potere giustificato dall'emergenza sanitaria: la priorità assoluta è la tutela della vita biologica e si serve in via strumentale della scienza e delle tecnologie di controllo. Nella vicenda Covid-19, è attuato in due politiche: la safetycracy in senso stretto (2020) e il regime terapeutico (2021-22). La prima interviene quando il potere dichiara di non disporre della soluzione per risolvere l'emergenza sanitaria e prevede la sospensione di tutte le soggettività, tranne quelle di chi opera nell'emergenza. La seconda, quando le autorità dichiarano di disporre di tale soluzione, trattamento terapeutico o profilattico, fortemente consigliato con strumenti comunicativi e persuasivi e talora normativamente imposto; la sospensione della soggettività è limitata alle sole persone che non intendono conformarsi alle pretese del potere. Le due politiche sono il filo conduttore dei capitoli del volume.
    E-book non acquistabile