Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Para todos la luz. Para todos todo.» Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondo

    Riferimento: 9791256001477

    Editore: Ledizioni
    Autore: Cao Umberto
    Collana: Antropologia della contemporaneità
    Pagine: 292
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Giugno 2024
    EAN: 9791256001477
    Autore: Cao Umberto
    Collana: Antropologia della contemporaneità
    In commercio dal: 27 Giugno 2024
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Chiapas, 1 gennaio 1994: donne e uomini indigeni imbracciarono le armi per ribellarsi contro quello che consideravano l'ultimo atto della storia di sterminio e oppressione iniziata cinque secoli prima. La memoria di quegli eventi resiste anche in Europa ed è associata all'immagine di schiere umane con il volto coperto da un passamontagna e una stella rossa che sormonta una sigla di quattro lettere: EZLN, Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale. A distanza di trent'anni, nella maggior parte delle regioni in cui divampò l'insurrezione armata, le mobilitazioni non sono cessate. Lo Stato del sud-est messicano ospita una galassia di movimenti sociali, al cui interno emergono forme di attivismo organizzato di assoluta originalità. Tra queste, l'organizzazione di resistenza civile Luz y Fuerza del Pueblo. I suoi attivisti si mobilitano per fornire l'accesso all'elettricità agli strati più poveri della società locale. Al contempo, fanno dell'elettricità lo strumento di una più ampia lotta per la giustizia sociale e per l'affermazione di una visione del mondo alternativa alla modernità capitalista. In un'epoca nella quale l'energia elettrica occupa un ruolo sempre più centrale, Luz y Fuerza del Pueblo costituisce un caso di studio esemplare: l'energia emerge come un terreno di battaglie ontologiche, culturali e politiche, e rivela il potenziale d'azione delle cittadinanze organizzate.
    E-book non acquistabile