Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Gli occhi dello storico». Strutture e temi del Mediterraneo medievale

    Riferimento: 9788895880747

    Editore: Leonida
    Autore: Elisa Costa, Ferdinando Zamblera, Luciano Catalioto
    Collana: Testi studi storici «Mare Nostrum»
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788895880747
    Autore: Elisa Costa, Ferdinando Zamblera, Luciano Catalioto
    Collana: Testi studi storici «Mare Nostrum»
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il titolo del presente volume, affatto casuale, evoca evidentemente la visione che della storia si ebbe nella convulsa temperie culturale del Cinquecento, per l'intuito di grandi pensatori come il cartografo Abraham Ortelius ed il filosofo-giurista Jean Bodin, secondo la quale l'avvicendamento degli eventi e la loro corretta collocazione nello spazio avrebbero dovuto costituire l'irrinunciabile prospettiva bifocale per ogni ricerca storiografica, gli occhi dello storico, appunto. La cronologia e la geografia, fondamentali ausili della storia per generazioni di storici e genealogisti, risulterebbero tuttavia prive di prospettive storiografiche laddove non fossero disciplinate dal metodo, al pari di tutti gli altri settori del sapere che da secoli ormai dialogano, proficuamente e con pari dignità, con la storia istituzionale e politica. (tratto dalla Prefazione a cura di Luciano Catalioto)
    E-book non acquistabile