Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«Ego quirina». Testamenti di veneziane e forestiere (1200-1261)

Riferimento: 9788867285181

Editore: Viella
Autore: Sorelli F. (cur.)
Collana: Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Testi
Pagine: 240
Formato: Libro
Data pubblicazione: 31 Dicembre 2015
EAN: 9788867285181
Autore: Sorelli F. (cur.)
Collana: Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Testi
In commercio dal: 31 Dicembre 2015
Non disponibile
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A Venezia e nel suo Ducato l'uso di far testamento ebbe un lungo e rilevante sviluppo, dai primi, rari documenti del secolo IX alla vastissima produzione tardomedievale. Le vicende di questo tipo di fonte sono infatti molto legate a quelle di una popolazione alacre e movimentata e di uno Stato sempre più vigile ed accuratamente strutturato. Ma riguardano anche la storia della cultura, della lingua e dell'alfabetizzazione, del diritto e delle relazioni familiari, delle istituzioni e credenze religiose, della realtà materiale. I testamenti femminili di questa edizione, quasi un centinaio (quelli sinora trovati per gli anni 1200-1261, periodo molto intenso della vita comunale e del dominio mediterraneo) indicano facoltà e prerogative delle donne libere, di ogni appartenenza sociale, mettendo in luce la loro notevole autonomia. Una condizione determinata sia dalla forte espansione economica e dall'attività mercantile, che impegnava in diversi luoghi, anche lontani, buona parte della popolazione maschile, sia dall'influsso dell'antica tradizione giuridica romana e bizantina.
E-book non acquistabile