Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale (La)

    Riferimento: 9788807724015

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Barolini Teodolinda
    Collana: Universale economica. Saggi
    Pagine: 381
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 17 Aprile 2013
    EAN: 9788807724015
    Autore: Barolini Teodolinda
    Collana: Universale economica. Saggi
    In commercio dal: 17 Aprile 2013
    Disponibile subito
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'immagine di un Dante Theologus ha spesso posto in ombra il fatto che la teologia di cui si sostanzia la Commedia sia in realtà una fictio letteraria. Il sistema teologico dantesco risponderebbe quindi a una geniale costruzione artistica. Questa è la tesi dell'autrice che, proponendo una lettura deteologizzata della Commedia, mette in luce i meccanismi narrativi, formali ed espressivi che contribuiscono a dare all'opera l'illusione della verità. Teodolinda Barolini, evitando il gioco di specchi della finzione letteraria, esamina le strutture fondamentali della Commedia, scegliendo di illustrare ora alcune tecniche della manipolazione dantesca della narrativa, per creare prospettive dialettiche entro il testo, ora le capacità di coinvolgimento del lettore, ora le modalità di rappresentazione dell'ineffabile. In questa lettura Dante, fabbro, artefice, poeta, è visto come creatore di realtà virtuali piuttosto che di armonie fittizie.
    E-book non acquistabile