Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Actionem resuscitari». Note sulla «noxa» in Gaio

    Riferimento: 9791221129175

    Editore: Giappichelli
    Autore: Amabile Mariateresa
    Collana: Forme e itinerari del diritto
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Gennaio 2023
    EAN: 9791221129175
    Autore: Amabile Mariateresa
    Collana: Forme e itinerari del diritto
    In commercio dal: 27 Gennaio 2023
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume affronta l'analisi di un aspetto controverso e poco noto dell'istituto della noxae deditio. Segnatamente, si propone di fare luce sulla disputa giurisprudenziale riportata in Gai 4.78, a proposito del destino del credito derivante da un'originaria obbligazione ex maleficio, sorta da un atto illecito realizzato da un sottoposto, nell'ipotesi in cui a questo non abbia fatto seguito l'esperimento di un'azione nossale, e non ci sia stato quindi né risarcimento monetario né consegna del colpevole. Le diverse soluzioni proposte dalle due scuole sabiniana e proculiana lasciano intravedere tracce dell'antica origine della noxa e delle sue molteplici funzioni, succedutesi nel tempo, lungo quello che appare un lungo processo di 'modernizzazione', implicante l'abbandono della primitiva logica sacrificale e vendicativa, a favore di una più pragmatica tutela patrimoniale del credito vantato dalla vittima. Il dibattito testimoniato da Gaio pare rappresentare, in tal senso, un significativo punto di snodo, in un dato momento storico, tra passato e futuro della nossalità.
    E-book non acquistabile