Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Toni Negri e gli equivoci di «Impero»

    Riferimento: 9788845702020

    Editore: Massari Editore
    Autore: Kohan Néstor
    Collana: Miraggi
    Pagine: 143
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2004
    EAN: 9788845702020
    Autore: Kohan Néstor
    Collana: Miraggi
    In commercio dal: 01 Giugno 2004
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In Impero, Toni Negri descrive la presunta fine dell'imperialismo e della classe operaia come soggetto della trasformazione rivoluzionaria. Partendo da una periodizzazione eurocentrica (anzi, a volte italocentrica) del capitalismo, egli sostituisce all'imperialismo la nozione di un Impero sovranazionale, senza fissa dimora, non più identificabile con uno o più Stati determinati, ma in grado di controllare l'ordine globale. Alle classi sociali viene sostituito il concetto ambiguo e fuorviante di moltitudine. Questa e altre nuove concettualizzazioni portano Negri a una visione apologetica della globalizzazione e a un atteggiamento indulgente verso l'egemonia degli Usa.
    E-book non acquistabile