Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giuristi e interpretazioni. Il ruolo del diritto nella società postmoderna

    Riferimento: 9788821193248

    Editore: Marietti 1820
    Autore: Alpa Guido
    Collana: Biblioteca di diritto
    Pagine: 340
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Gennaio 2017
    EAN: 9788821193248
    Autore: Alpa Guido
    Collana: Biblioteca di diritto
    In commercio dal: 27 Gennaio 2017
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel mondo del diritto l'interpretazione segue regole ben definite. L'interpretazione giuridica implica tuttavia operazioni molto complesse e riflette la cultura dell'interprete: questa varia a seconda di convinzioni, capacità e impegno di ciascun giurista. È un vero e proprio «processo ermeneutico»: vi è quindi un ampio margine di libertà e di discrezionalità anche se l'interprete si deve uniformare ai canoni stabiliti dalla «comunità ermeneutica», dal legislatore e dalla tradizione. Per l'interprete è inoltre fondamentale attenersi ai valori cristallizzati nella Costituzione, nella Carta europea dei diritti fondamentali e nella Convenzione europea di salvaguardia dei diritti umani. In questi testi l'uomo - la persona - è il centro dell'ordinamento giuridico: il diritto è fatto per l'uomo, non l'uomo per il diritto. È questa la prospettiva attraverso la quale l'autore affronta temi essenziali per la formazione culturale del giurista e, in senso ampio, del cittadino (identità e dignità umana, solidarietà, diritto naturale e storia, law and economics, il rischio d'impresa...).
    E-book non acquistabile