Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Come in un labirinto di specchi

    Riferimento: 9788862525305

    Editore: Iacobellieditore
    Autore: Mazzocchi Silvana
    Collana: Frammenti di memoria
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Marzo 2020
    EAN: 9788862525305
    Autore: Mazzocchi Silvana
    Collana: Frammenti di memoria
    In commercio dal: 12 Marzo 2020
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le due protagoniste del romanzo, Emma e Luisa sono cresciute insieme nella Roma quieta dei quartieri borghesi. Quando esplode il '68 le loro esistenze si separano: Luisa studia, va all'estero, lascia la famiglia d'origine con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, mentre Emma s'immerge completamente nelle logiche della contestazione. Abbandona l'università e sceglie la politica, quella a rischio dei primi anni Settanta, quando la fine dei gruppi extraparlamentari lascia spazio a un processo che coinvolgerà migliaia di giovani in una nebulosa ambigua e pericolosa, una zona grigia, terreno di coltura del terrorismo ormai alle porte. Nonostante tutto, però l'amicizia tra le due ragazze rimane a lungo solida, abitano insieme, litigano, si ritrovano... Fino alla separazione definitiva, quando le loro scelte, diverse, cambiano per sempre i loro destini. È Luisa, dopo quarant'anni, a raccontare quel comune passato. Tornata nella casa di campagna dei suoi genitori e, grazie a una lettera di Emma mai ricevuta, guarda con occhi inediti alla loro amicizia e alle illusioni perdute della giovinezza e i ricordi e le emozioni del presente si mischiano alla cronaca del passato narrata in terza persona. Lo sfondo è il magma sociale e politico di quegli anni, popolato da giovani resi ciechi da un'ideologia che porterà a un epilogo dannoso e tragico. Un'amicizia che si ricompone in un enigmatico gioco di specchi la cui soluzione è nella lettera di Emma.
    E-book non acquistabile