Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Zingari e no. L'analisi di una lunga esperienza sul campo tra antropologia e politica. Stile di vita e aspettative, razzismi e s

    Riferimento: 9788898963317

    Editore: Sensibili alle Foglie
    Autore: Adolfo S. Omodeo
    Pagine: 128
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2015
    EAN: 9788898963317
    Autore: Adolfo S. Omodeo
    In commercio dal: 2015
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro propone uno sguardo analitico sulla cultura zingara a partire da un'esperienza di lavoro sociale con Rom, Sinti e istituzioni locali. L'autore descrive i difficili percorsi sperimentati: dalla raccolta del ferro all'idea di una cooperativa di servizi ambientali, dall'animazione interculturale infantile alla scolarizzazione, dagli sgomberi dei campi con le ruspe all'inserimento nei Piani Regolatori, dai problemi con la legge agli affidi extracarcerari. Una traccia di lavoro per l'integrazione intesa come interazione reciproca, e per una mediazione intesa come progettazione concordata e non come traduzione di norme e divieti. Un confronto interculturale con gli aspetti simbolici della cultura zingara: dal matriarcato al culto dei morti, dalla musica alle aspirazioni. Un percorso con trappole e imprevisti narrato per andare oltre.
    E-book non acquistabile