Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Volontariato come interazione. Come cambia la solidarietà organizzata in Italia

    Riferimento: 9788867410354

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Salvini Andrea
    Pagine: 125
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Gennaio 2013
    EAN: 9788867410354
    Autore: Salvini Andrea
    In commercio dal: 23 Gennaio 2013
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il volontariato rappresenta la testimonianza concreta dell'esistenza di una tensione sociale, politica ed etica in grado di garantire livelli essenziali di coesione sociale nonostante le derive disgregative e individualistiche che ormai caratterizzano i nostri mondi sociali. Tuttavia il volontariato costituisce un fenomeno assai complesso e in fase di trasformazione, per molti aspetti controverso: proprio la sua diffusione quantitativa ed il suo successo, hanno generato le condizioni per un mutamento significativo dei suoi caratteri costituitivi. Come sta cambiando, dunque, il volontariato nel nostro Paese? Quali sono i processi che stanno modificando le forme e i modi della solidarietà organizzata? Come cambia la rappresentazione collettiva dell'azione volontaria? Questo libro offre risposte possibili a tali domande, e propone una lettura dei processi in atto anche mediante l'analisi di dati quantitativi e qualitativi già prodotti attraverso le numerose e purtroppo frammentate ricerche empiriche condotte nel nostro Paese negli ultimi anni. Il volontariato non è inteso qui come una categoria concettuale astratta, ma è colto nelle sue dimensioni processuali e concrete, cioè come interazione, o come rete di interazioni tra attori diversi: i volontari, le organizzazioni di volontariato, i cosiddetti terzi beneficiari, le istituzioni pubbliche e private.
    E-book non acquistabile