Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Venti di cambiamento. Gli anni 2000-2020 nel racconto della Cgil

    Riferimento: 9788867998777

    Editore: Edizioni Clichy
    Autore: Repek Claudio
    Collana: Bastille
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Aprile 2022
    EAN: 9788867998777
    Autore: Repek Claudio
    Collana: Bastille
    In commercio dal: 19 Aprile 2022
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I primi 20 anni del nuovo millennio cambiano radicalmente una provincia di medie dimensioni come Arezzo. Le grandi industrie chiudono o si ridimensionano o cambiano identità. I primi anni Duemila tengono a battesimo le aziende pubbliche dei principali servizi: acqua, energia, igiene urbana, trasporti. L'economia della provincia cambia radicalmente. È un cielo che perde stelle e luminosità. Queste trasformazioni del mondo del lavoro cambiano naturalmente ma in modo più lento il soggetto che lo rappresentava: il sindacato e, in questo volume, la Cgil in particolare. Gli anni Venti sono da trincea: lo sforzo è ridurre il danno. Si tratta di difendere l'esistenza delle imprese e, nel peggiore dei casi, garantire ammortizzatori sociali e comunque uscite dal lavoro che non siano traumatiche. I risultati, da questo punto di vista, sono significativi. Le lotte tradizionali, i presidi, le manifestazioni non sono più gli unici strumenti sindacali. Il sistema della relazioni con le istituzioni diventa vitale: Comuni, Regione, Parlamento. Ma anche la Chiesa è protagonista della difesa del lavoro.
    E-book non acquistabile