Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vademecum per cristiane/i effettive/i e potenziali

    Riferimento: 9788837239619

    Editore: Morcelliana
    Autore: Falchetti Maurizio
    Collana: Teologia
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2024
    EAN: 9788837239619
    Autore: Falchetti Maurizio
    Collana: Teologia
    In commercio dal: 14 Giugno 2024
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo - mettendo in dialogo teologia, esegesi biblica, filosofia e altre discipline che riflettono sulla religione - offre una presentazione sintetica e organica del contenuto dottrinale o teorico del cristianesimo. Una prospettiva che, partendo dal molteplice pluralismo del presente, intende privilegiare i caratteri postconciliari dei modi di giustificare e rielaborare la tradizione cristiana. Ogni essere umano esiste, vive, pensa, sceglie, decide dentro una costellazione di suoi simili, insieme e in misura diversa predestinata e prescelta. Anche l'autore di questo vademecum ha vissuto e vive, ha pensato e pensa in una costellazione, soprattutto, più da vicino, ha pensato e pensa il cristianesimo, l'adesione al cristianesimo effettiva e potenziale, in una costellazione di cristiane/i di riferimento preferenziale: Gregorio di Nissa, Isacco di Ninive, Teresa di Gesù bambino, Giuliana di Norwich, Origene presbitero, Sergej Bulgakov presbitero. Proprio da Giuliana di Norwich, componente di questa piccola costellazione personale, viene ripreso il pensiero che conclude questo libro: «E così il Signore rispose a tutte le domande e a tutti i dubbi che io potevo esprimere, dicendo con tono sommessamente confortevole: Posso portare ogni cosa al bene, sono in grado di portare ogni cosa al bene, porterò ogni cosa al bene, voglio portare ogni cosa al bene; e vedrai tu stessa che ogni specie di cosa sarà bene».
    E-book non acquistabile