Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Undici settembre 2001 e l'industria culturale. Diverse narrazioni di una stessa catastrofe

    Riferimento: 9788873518105

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Alessandro Mancuso
    Collana: Tracce
    Pagine: 88
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Settembre 2014
    EAN: 9788873518105
    Autore: Alessandro Mancuso
    Collana: Tracce
    In commercio dal: 10 Settembre 2014
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'11 Settembre 2001 è una data scolpita nel marmo della memoria collettiva. Una catastrofe pianificata che ha creato un solco nelle coscienze; un evento per certi versi molto più simile ad un film che alla realtà - che coadiuvato dall'incessante ronzio dei media, è stato portatore di una tale carica simbolica che lo ha trasformato in un vero e proprio riferimento senza precedenti, l'emblema della catastrofe per l'Occidente. Nel saggio si è posta l'attenzione principalmente sulle varie metabolizzazioni dell'attentato terroristico. Per far ciò è stato necessario andare ad analizzare le narrazioni dell'evento in quanti più campi possibili dell'industria culturale al fine di cogliere le varie sfumature di significato non troppo esplicite che sottendono, però, i reali movimenti dell'immaginario collettivo.
    E-book non acquistabile