Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Yves Congar 1904-1995. Una vita

Riferimento: 9788815299659

Editore: Il Mulino
Autore: Fouilloux Ètienne
Collana: Pubblicazioni dell'istituto per le scienze religiose - Bologna
In commercio dal: 30 Giugno 2023
Pagine: 328 p., Libro in brossura
EAN: 9788815299659
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Con Henri de Lubac, Marie-Dominique Chenu, Yves de Montcheuil e alcuni altri, il domenicano Yves Congar (1904-1995) fu uno dei maggiori teologi dell'epoca, che con i suoi lavori ha preparato e ispirato il concilio Vaticano II, evento chiave del nostro tempo. In questa biografia di riferimento, Étienne Fouilloux narra le quattro vocazioni di questo pensatore fecondo: sacerdotale, domenicana, ecclesiologica ed ecumenica. Segnata dai drammi del XX secolo, le due guerre e la prigionia, la vita di padre Congar colpisce innanzitutto per il suo immenso lavoro e la sua creatività teologica, illustrati in particolare dalle sue pubblicazioni sull'unità dei cristiani, la vocazione della chiesa, il posto dei laici e quello dello Spirito Santo. Ma questo ricco percorso è anche attraversato, anzi ferito, da tensioni interne: l'opera del domenicano soffrì di forti sospetti e censure negli anni precedenti il concilio. Fino alla fine, padre Congar restò tuttavia un teologo appassionato e sensibile, libero da ideologie e da estreme tentazioni. Al di là del suo personale destino, è tutto un pezzo di storia contemporanea del cattolicesimo che qui ci si svela, fra crisi e rinnovamenti, scosse e segni di speranza.