Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tempo-Musica. Il relativismo musicale

    Riferimento: 9788855070836

    Editore: Fingerpicking.net
    Autore: Caruso Renato
    Collana: Le ruzzole
    Pagine: 48
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 26 Luglio 2023
    EAN: 9788855070836
    Autore: Caruso Renato
    Collana: Le ruzzole
    In commercio dal: 26 Luglio 2023
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cos'è la musica? Cos'è il tempo? Esiste correlazione? Galileo Galilei parlava di relativismo, poiché il movimento dipende dall'osservatore. I pittori impressionisti dipingevano in differenti momenti della giornata, perché lo stesso quadro poteva avere più interpretazioni a seconda dell'ora. E perché non fare la stessa cosa con la musica? Perché non possono esistere diverse interpretazioni di un brano musicale a seconda di chi lo ascolta e dell'istante in cui si suona? Immergendo la relatività e l'Impressionismo nella musica si potrebbe creare un'equazione einsteiniana che mette la musica in relazione all'armonia, alla melodia, al ritmo e al tempo: M = (a+m+r) * t Sono l'emozione e il tempo che decidono la musica non la musica in sé. Una nuova teoria sulla relatività della musica potrebbe funzionare. Il Relativismo Musicale.
    E-book non acquistabile