Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sull'utilità e sul danno delle cose per la vita

    Riferimento: 9791255370291

    Editore: Vertigo
    Autore: Govoni Stefano
    Collana: Approdi
    Pagine: 66
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Febbraio 2023
    EAN: 9791255370291
    Autore: Govoni Stefano
    Collana: Approdi
    In commercio dal: 24 Febbraio 2023
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'uso smodato dei beni voluttuari e l'assurda rincorsa al consumismo rischiano di far perdere all'uomo la dimensione della sua vera essenza. Il suo intimo contatto con le piccole cose, il colloquio privato con il Signore, fatto di parole, preghiera e devozione rischia di andar perduto tra le pieghe di una modernità che nulla salva, tranne i falsi miti e i falsi eroi. I saggi di Stefano Govoni sono un monito, vogliono mettere in guardia l'essere umano contro le insidie della tentazione, così subdola e perennemente presente. Responsabile del peccato e fattrice di ogni male, mina il cuore degli uomini, i quali, per natura, tendono a cedere alle lusinghe del Maligno. Govoni sostiene che la preghiera sia l'unica via di salvezza, pregare più volte al giorno con fervore sarà utile a mantenere distante ogni pericolosa macchinazione. Perseguire la rettitudine, nel tentativo di rendersi più simili a Lui, è l'unica soluzione possibile; poiché nostro Signore vuole il suo gregge puro e immacolato e i pastori in grado di divulgare la Sua parola, invita perciò a pregare per i sacerdoti, figure cardine della Chiesa di Cristo.
    E-book non acquistabile