Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spose bambine. Risalenza, diffusione e rilevanza giuridica del fenomeno in età romana. Dalle origini all'epoca classica

    Riferimento: 9788814181320

    Editore: Giuffrè
    Autore: Elisabetta Piro
    Collana: Univ. Calabria-Dip. scienze giuridiche
    Pagine: 194
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788814181320
    Autore: Elisabetta Piro
    Collana: Univ. Calabria-Dip. scienze giuridiche
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Osservazione del fenomeno delle nuptiae precoci condotta in chiave diacronica, correlando le molteplici attestazioni pervenute dall'eterogeneo repertorio documentale in materia (testimonianze letterarie, fonti giuridiche, documentazione epigrafica, risultanze mediche). Si delinea la storia di una vicenda di portata tutt'altro che incidentale nell'ambito della visione matrimoniale romana. La prassi delle unioni nuziali con impuberi - financo bambine - risulta contemplata quale possibile declinazione del legame coniugale, nel segno di una consuetudinarietà radicata al punto da divenire un fattore caratterizzante dei costumi romani e tale da sollecitare negli ambienti giuridici, certamente a partire dall'età tardo-repubblicana, l'esigenza di un'articolata riflessione in ordine alle conseguenze scaturenti dall'irruzione di unioni concluse tra e con impuberi nella disciplina del diritto matrimoniale e familiare.
    E-book non acquistabile