Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Verso dell'uomo. Ontologia e sviluppo del poetico: una prospettiva sociologica (Il)

Riferimento: 9788868664176

Editore: Guida
Autore: Flauto Roberto
Collana: Pluriverso
Pagine: 165
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Giugno 2018
EAN: 9788868664176
Autore: Flauto Roberto
Collana: Pluriverso
In commercio dal: 21 Giugno 2018
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La poesia è la natura della nostra specie. In essa fiorisce e prolifera la complessità dell'umano, le cui variabili fondamentali si delineano lungo le traiettorie irradiate dalla parola poetica, perché la poesia è creatrice dell'individuo che la crea. Allo stesso tempo, la poiesis si origina e si definisce nell'anthropos, nelle sue peculiarità, attorno ai suoi elementi fondanti, lungo i sentieri tracciati dal divenire umano, perché l'individuo è creatore della poesia che lo crea. Com'è possibile, dunque, la poesia? Dove si situa, e in che modi si rivela, il poetico? Cosa fa di un individuo un poeta? Questo libro è un viaggio nella dimensione poetica dell'identità umana, nell'intricato intreccio di trame intorno alle quali si snoda e si articola la relazione tra l'individuo e la complessità dell'esistenza. Introduzione di Luigi Caramiello.
E-book non acquistabile