Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sibilla Aleramo. Il difficile viaggio nel paese dell'identità

    Riferimento: 9788898815586

    Editore: Albatros (Scafati)
    Autore: Pugliese Teresa
    Pagine: 109
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Aprile 2019
    EAN: 9788898815586
    Autore: Pugliese Teresa
    In commercio dal: 18 Aprile 2019
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un faticoso e complesso viaggio in un paese quasi sconosciuto, quello della propria identità personale, alla scoperta di Una Donna. Romanzo autobiografico di carattere psicoanalitico, l'opera ha segnato il battesimo letterario di Sibilla Aleramo e della letteratura femminista italiana. Il racconto dell'autrice viene analizzato in ogni sua parte e fortemente messo in correlazione con la vera storia della scrittrice. Un percorso che passa attraverso i suoi amori, da quello per Ulderico Pierangeli fino a quello tormentato e passionale per Dino Campana, il rapporto mai avuto con suo figlio ed infine la difficile scelta di abbandonare la sua vita di madre e moglie per vivere appieno la propria identità di donna. L'analisi dell'opera segue quindi un doppio percorso, quello di raffronto con le altre figure femminili della letteratura italiana di fine Ottocento, e il confronto con altre due scrittrici di nicchia della nascente letteratura femminista italiana: Neera e Anna Banti. La scoperta di una profonda personalità, quella di Sibilla, al centro di un'opera che vede protagonista colei che seppe non sacrificarsi donna per restare mamma, ma sacrificare la maternità per rimanere donna.
    E-book non acquistabile