Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Settlement italiano ad Hankou. Architettura-società italiana nella Cina centrale

    Riferimento: 9788869504921

    Editore: Rogiosi
    Autore: Maglioccola Francesco
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788869504921
    Autore: Maglioccola Francesco
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Laddove il fiume azzurro vede il confluire nelle sue acque quelle del fiume Han, sorge la città di Wuhan, capoluogo della provincia dello Hubei e nodo nevralgico della Cina centra-le. Un tempo questa conurbazione era suddivisa in tre amministrazioni che governavano sui grossi agglomerati che sono sorti sulle tre sponde che i due fiumi formano. Wuchang, Hanyang ed Hankou riunite a formare la città di Wuhan hanno avuto vicissitudini diverse legate alla loro posizione ed al fatto che a Wuchang aveva sede il governo provinciale. Nella prima metà del 1800 si insediano ad Hankou gli inglesi che ottengono una concessione. A questa nazione ne seguono altre quali la Russia, Germania, Francia e Giappone. L'Italia è una delle ultime nazioni ad interessarsi di questa area geografica con il progetto di aprire un proprio settlement ad Hankou ma l'idea non piace al nostro Governo per cui quello che invece si realizzerà sarà l'abitazione e gli uffici del Regio Console d'Italia. Qui abbiamo ripercorso tutto l'iter procedurale di proposta del settlement fino al suo rigetto e poi alla costruzione e fino alla distruzione dell'edificio consolare.
    E-book non acquistabile