Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Seme del piangere (Il)

    Riferimento: 9788894978421

    Editore: Fermenti
    Autore: Guarracino V. (cur.)
    Collana: Nuovi Fermenti. Classici italiani
    Pagine: 252
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Novembre 2021
    EAN: 9788894978421
    Autore: Guarracino V. (cur.)
    Collana: Nuovi Fermenti. Classici italiani
    In commercio dal: 20 Novembre 2021
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lacrime come liquido segno esteriore d'interna passione, secondo Cesare Ripa Perugino (alla voce Planctus, nella sua Iconologia, 1593), le lacrime sono il racconto di una storia cui bastano gli occhi per raggiungere il destinatario, senza bisogno della lingua. Addirittura, una lacrima sola dice assai più di ogni discorso, come dice Franz Schubert in un lied intitolato Elogio delle lacrime. Ci sta tutto in questa definizione: pianti d'amore, di sdegno, di rabbia, di rimpianto, di nostalgia, di contrizione e pentimento, di sofferenza fisica o psicologica, di paura, di lutto per un discidium, una perdita irrimediabile, ma anche pianti di gioia, di commozione. Un linguaggio complesso, una comunicazione che si articola senza parole in un liquido versamento emozionale.
    E-book non acquistabile