Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Segreti canti d'incantato disincanto

    Riferimento: 9788833288512

    Editore: Le Mezzelane Casa Editrice
    Autore: Crinò Roberto, Provvidera Renato
    Pagine: 58
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Settembre 2025
    EAN: 9788833288512
    Autore: Crinò Roberto, Provvidera Renato
    In commercio dal: 23 Settembre 2025
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La segretezza di questa parola poetica è un potente atto d'amore verso la poesia, per restituirle una sua dignità mistica, oracolare. Questo non è un prodotto pop. Noi siamo persone, ognuno di noi è persona nell'accezione latina del termine, maschera. Viene in mente Pirandello, ma anche il film di Bergman. La nostra esistenza si può svelare soltanto nell'incontro con gli altri, noi prendiamo forma soltanto agli occhi degli altri, quando ci vedono e forse proprio lì cominciamo a ragionare su noi stessi, quando incontriamo gli altri. Questi canti sono segreti, perché è stata precipua scelta dei due autori quella di sottrarsi alla loro pubblicazione su piattaforme social. È questa e solo questa la sede propria di questi versi in queste pagine scritte, narrazione lirica di 31 giorni a significare idealmente il cammino nell'arco di un mese nell'esistenza di chiunque di noi, in un percorso di formazione che giunge ad una nuova consapevolezza di sé. È qui, in questo luogo intimo, confidenziale che per la prima volta prendono vita questi canti, che si mostrano soltanto a chi gli si vorrà accostare per moto spontaneo, attraverso lo sfogliare delle pagine di questo poema. Questi versi hanno un legame profondo con la Musica, perché chi li ha scritti li canta dentro di sé; perché chi li ha scritti, non prescinde nella propria esistenza, da un legame profondo con la Musica, ascoltata ed eseguita e quindi anche cantata. L'afflato lirico di questi Segreti canti d'incantato disincanto consiste proprio nello spazio in cui l'anima conferisce con altre anime in un luogo appartato, le pagine di questo libro, solo in questo luogo e nessun altro. Il disincanto per tutto ciò che oggi dovrebbe millantare possibilità comunicative, di fatto deluse, si serve dell'incanto creativo con cui cantare anche lo stesso disincanto.
    E-book non acquistabile