Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Segmentazione del mercato del lavoro. Rassegna teorica ed evidenze empiriche per l'Italia dagli anni settanta al nuovo millennio

    Riferimento: 9788854851788

    Editore: Aracne
    Autore: Michele Battisti
    Pagine: 172
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Ottobre 2012
    EAN: 9788854851788
    Autore: Michele Battisti
    In commercio dal: 30 Ottobre 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera analizza il fenomeno della segmentazione del mercato del lavoro, con un focus specifico sull'Italia dagli anni '70 al periodo pre-crisi attuale. Nella prima parte vengono prese in rassegna alcune tradizionali spiegazioni teoriche del fenomeno, dalla scuola Istituzionalista degli anni '50 a modelli usati per la crescita della disoccupazione degli anni '80 (insiders-outsiders e efficiencywage). Sulla base di questi riferimenti teorici, il secondo capitolo ricostruisce i dati per i mutamenti di popolazione e forze di lavoro, partendo dagli aggregati degli anni '50, per proseguire con differenziazioni per genere, età e locazione geografica. L'illustrazione di elementi istituzionali come dati sindacali, cuneo fiscale, lavoro sommerso, e la comparazione internazionale di questi, mostra la situazione del paese precedente al 2007. Infine vengono analizzate le evidenze degli articoli scientifici riguardanti sia la segmentazione tra occupati e disoccupati, sia quella interna all'occupazione.
    E-book non acquistabile