Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scuola, movimento e sport in contesti educativi ad alta complessità socioculturale. Prospettive pedagogiche e proposte didattich

    Riferimento: 9788835173861

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Zanon Francesca, Zinant Luisa
    Collana: La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2025
    EAN: 9788835173861
    Autore: Zanon Francesca, Zinant Luisa
    Collana: La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura
    In commercio dal: 01 Settembre 2025
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume propone una rilettura dei contesti educativi ad alta complessità socioculturale e linguistica a partire da una prospettiva che cerca di considerare e valorizzare anche i punti di forza e i possibili elementi di condivisione tra gli allievi e le allieve presenti nelle sezioni/classi contemporanee e non solamente le loro diversità. Tenendo in considerazione la letteratura del settore, il volume intende quindi provare ad approfondire uno di questi possibili linguaggi condivisi dai bambini e dalle bambine, una delle loro culture: lo sport. Dopo una breve analisi di alcuni riferimenti normativi e bibliografici, si approfondiranno possibili proposte metodologiche con l'intento di sottolineare l'importanza di considerare da un punto di vista educativo, pedagogico e didattico la stretta relazione tra corpo e mente. Successivamente, verranno presentate possibili prospettive ed esperienze da adottare/proporre per provare ad inserire lo sport - inteso come linguaggio comune transnazionale e crossmediale, oltre che intergenerazionale - all'interno dei curricoli in maniera interdisciplinare e pedagogicamente orientata, cercando parimenti di attivare pratiche di cittadinanza tra scuola ed extrascuola aventi, tra gli altri, l'obiettivo di provare a creare, insieme, una comunità educante più inclusiva e più equa. Il presente volume si propone quindi di fornire a insegnanti ma anche a educatori, professionisti dell'educazione, ricercatori attivi in contesti ad alta complessità socioculturale e linguistica una possibile cornice di riferimento in merito al ruolo dell'attività motoria e sportiva in contesti educativi formali e non formali.
    E-book non acquistabile