Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Solitudine di Gramsci. Politica e poetica dal carcere

Riferimento: 9788860361394

Editore: Donzelli
Autore: Anglani Bartolo
Collana: Saggi. Arti e lettere
In commercio dal: 17 Novembre 2007
Pagine: 350 p., Libro
EAN: 9788860361394
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Che cosa resta di Antonio Gramsci, morto settant'anni fa dopo aver trascorso l'ultima parte della sua vita nelle carceri di Mussolini? Questo libro si propone di leggere Gramsci come un 'classico' che, come tutti i classici, parla alle generazioni future in termini sempre nuovi e imprevedibili. Fare di lui uno scrittore non significa però rimuovere la sostanza politica del suo pensiero ma prenderla come materia bruciante sulla quale Gramsci ha elaborato un progetto teorico che, come avrebbe detto Pirandello, non conclude.