Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    San Francesco: il mistero svelato

    Riferimento: 9788879374125

    Editore: Tullio Pironti
    Autore: Adino Universi
    Pagine: 239
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2008
    EAN: 9788879374125
    Autore: Adino Universi
    In commercio dal: 21 Febbraio 2008
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro sovverte completamente la vecchia e stereotipa immagine del santo stimmatizzato, cioè di san Francesco d'Assisi. Dopo attenti studi sulle fonti francescane l'autore ha appurato che Francesco non ha mai fondato un Ordine di frati, non è vissuto secondo i precetti della Chiesa e soprattutto non è stato un cristiano, ma un panteista. La religione francescana, la terza in Italia dopo quella romana e quella cristiana, non è giunta a compimento e può dirsi perciò abortita, poiché Francesco era troppo debole nel confrontarsi con la Chiesa, poiché era in precarie condizioni di salute e anche poiché la sua morte fu prematura: forse fu avvelenato per un accordo tra la Curia romana e un gruppo di conventuali. L'autore di questo libro ha tenuto ad Assisi un ciclo di cinque conferenze, con cui ha illustrato il vero pensiero di Francesco e lo ha posto al fianco di Giordano Bruno, il primo filosofo in Occidente che formulò un sistema panteistico e che perciò fu condannato al rogo. Nel 1228 Gregorio IX, il papa che canonizzò Francesco, dette incarico al frate Tommaso da Celano di scrivere la vita del santo: è da quella agiografia che sono derivate le leggende che perdurano ancora oggi. Adino Universi è lo pseudonimo di un matematico napoletano, che ha intrattenuto rapporti culturali con Benedetto Croce e Renato Caccioppoli. Prima denunciato dai fasciti, perseguitato anche negli anni del dopoguerra, ha conosciuto duri anni di esilio.
    E-book non acquistabile