Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    San Francesco d'Italia. Santità e identità nazionale

    Riferimento: 9788883344725

    Editore: Viella
    Autore: Caliò T. (cur.), Rusconi R. (cur.)
    Collana: Sacro/Santo. Nuova serie
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Luglio 2010
    EAN: 9788883344725
    Autore: Caliò T. (cur.), Rusconi R. (cur.)
    Collana: Sacro/Santo. Nuova serie
    In commercio dal: 22 Luglio 2010
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'ottobre 1926 le celebrazioni del settimo centenario della morte di san Francesco d'Assisi mettevano in moto il processo che portò alla conciliazione del 1929. A dieci anni di distanza, il 18 giugno 1939 Pio XII proclamava patroni d'Italia santa Caterina da Siena e san Francesco d'Assisi, che definiva il più Santo degli italiani, il più italiano dei Santi. Nel nesso sempre più stretto che si instaurava in Italia fra patria e nazione, la figura del santo di Assisi assumeva, nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, un volto alquanto diverso dalla sua riscoperta romantica ottocentesca, e il francescanesimo si inseriva all'interno dei nuovi orientamenti del cattolicesimo. La storiografia, l'arte, il cinema, la radio, in Italia come all'estero, esploravano nuovi volti del Poverello.
    E-book non acquistabile