Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rivolta dei bersaglieri di Ancona e la sommossa popolare (La)

    Riferimento: 9788873265405

    Editore: Affinità Elettive Edizioni
    Autore: Carassai M. (cur.), Gabbanelli P. (cur.), Lucantoni N. (cur.), Sampaolo D. (cur.
    Collana: Storia, storie
    Pagine: 248
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2021
    EAN: 9788873265405
    Autore: Carassai M. (cur.), Gabbanelli P. (cur.), Lucantoni N. (cur.), Sampaolo D. (cur.
    Collana: Storia, storie
    In commercio dal: 01 Luglio 2021
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume è il catalogo della mostra realizzata dall'Istituto Gramsci Marche sulla rivolta dei bersaglieri di Ancona a distanza di 101 anni. Le giornate rosse come furono definite, da Ancona si propagarono nei comuni limitrofi fino a estendersi poi ben oltre i confini regionali. Le proteste ovviamente avvennero in forme diverse ma tutte ebbero come punto di riferimento Ancona. Chi ha dimestichezza con la ricerca archivistica sa che nell'immergersi nella documentazione del periodo si ha spesso la sensazione di tornare indietro nel tempo, e di rivivere le vicende non con la prospettiva storica, ma con le incertezze, le insicurezze e di sicuro le contraddizioni su cosa e come le vicende accadranno, proprie di chi i fatti li sta vivendo. Per questo ritroviamo fra i documenti proposti anche ipotesi e ricostruzioni a volte contraddittorie, a volte incerte, perché era così che le informazioni arrivavano, momento per momento. Attraverso la riproduzione dei pannelli della mostra, il volume cerca di ricreare questo clima, questa contemporaneità, tramite le riproduzioni dei documenti originali dell'epoca, dei giornali, dei manifesti.
    E-book non acquistabile