Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riflessioni utili a' vescovi

    Riferimento: 9788862443562

    Editore: Tau
    Autore: Liguori Alfonso Maria, Colavita M. (cur.)
    Pagine: 104
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788862443562
    Autore: Liguori Alfonso Maria, Colavita M. (cur.)
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    S. Alfonso M. de Liguori, il più santo dei napoletani e il più napoletano dei santi, è stato l'uomo dell'impegno fattivo e dell'allegria, della laboriosità, dell'azione pastorale e della contemplazione. Mentre correva l'anno 1745 Alfonso, impegnato nelle missioni, portava alla luce le Riflessioni utili ai vescovi per ben governare le loro Chiese, una sorta di vademecum per aiutare i vescovi nel loro servizio pastorale. Lo scritto è nato dalla passione per una Chiesa vera e credibile in cui i primi responsabili, i vescovi, sono chiamati a santificare e governare rettamente il popolo loro affidato. Per Alfonso il ministero episcopale non è un privilegio, trampolino di lancio per una carriera, l'episcopato è una dura e seria responsabilità: il vescovo in ricever la mitra si addossa gran pesi sulla coscienza; onde se vuol salvarsi è necessario che si risolva, in entrare al suo governo di abbracciare una vita non agiata, né di riposo, ma una vita di croci, di stenti e di fatiche... (Riflessioni, 2,9). Per S. Alfonso il vescovo deve essere attento a sei cure principali: il seminario, gli ordinandi, i sacerdoti, i parroci, il vicario e i ministri, e i monasteri di monache; inoltre il vescovo per giungere alla perfezione deve tener conto dei mezzi per giungere alla santità: orazione, buon esempio, residenza, visita, missioni, sinodo, consiglio, udienza, correzione.
    E-book non acquistabile