Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quando all'università si andava in giacca e cravatta

    Riferimento: 9788878909618

    Editore: Kappa
    Autore: B. Paoli
    Pagine: 47
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788878909618
    Autore: B. Paoli
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo piccolo libro è un omaggio a una Università e a una Facoltà di Medicina che non esistono più, travolte dall'incalzare dei tempi, dalla inevitabile apertura di tutte le Università a una platea di studenti molto più numerosa ed eterogenea, e da una lunga serie di riforme velleitarie ed incompiute. Era l'Università in cui uno dei protagonisti qui ritratti rispose con sussiego a uno sprovveduto che aveva osato apostrofarlo con il termine Barone di essere bensì un Principe. E principi erano davvero, in una delle Facoltà mediche più importanti e grandi d'Italia, i cerca trenta professori ordinari che allora la componevano e che hanno formato intere generazioni di medici, oggi tutti, i superstiti, con i capelli bianchi e una certa nostalgia di un mondo scomparso. B. Paoli è un ex-studente di Medicina che ha potuto assistere a dentro ai profondi mutamenti della Medicina, delle Facoltà mediche e più in generale delle Università, e che, prima di essere definitivamente un ex, vuole ricordare ai propri colleghi e agli studenti di Medicina di oggi un mondo che (fortunatamente?) non esiste più.
    E-book non acquistabile