Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Principe Nero, il buon re e le sette nane più tre (Il)

    Riferimento: 9788832237658

    Editore: L'Orto della Cultura
    Autore: Cherici Amerigo
    Pagine: 76
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Gennaio 2021
    EAN: 9788832237658
    Autore: Cherici Amerigo
    In commercio dal: 05 Gennaio 2021
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una favola dal chiaro intento metaforico-satirico dell'attualità pandemica e con la struttura di un thriller che vedono all'opera Regola con le sue compagne, le buone nane Pegola, Bricola, Brugola, Giuggiola, Spazzola, Bambola, per sventare le trame del principe nero e delle nane cattive, Gabola, Bubbola e Botola, contro il re Bono, sua figlia Bonita, la popolana Lolita (rispettivamente la vittima designata e la vittima imprevista del maleficio), e in definitiva contro l'intero reame costretto a uno stringente lockdown. Personaggi della satira sono gli esperti del re, Mastro Pesaola e Mastro Bertucco (nomi di calciatori di molti anni fa, che avevano colpito la fantasia dell'A. da bambino). Un fenomeno raro, l'aria addensata, dice Mastro Bertucco, ha interrotto il respiro alle fanciulle, facendole svenire: ma torneranno ben presto alla vita/ e faranno tutti quanti gioir;/sia pur mantenendo le precauzioni,/ si posson riprendere le relazioni. Ma Mastro Pesaola si oppone, invita a studi profondi e intanto in attesa che emerga il rimedio/occorre essere molto prudenti/e uscire solo per necessità. Alla fine saranno le Nane buone a capire tutto (I corvi non vivon divisi in centurie:/ come sapevan quant'eran le rose/ per raggrupparsi in modo tanto esatto?) e a risolvere la situazione, con un sorprendente, esilarante finale. Età di lettura: da 6 anni.
    E-book non acquistabile