Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Porto Venere tra Medioevo ed Età Moderna

    Riferimento: 9788863821505

    Editore: Giacché Edizioni
    Autore: Biagioni Marco
    Collana: Comunitas spedie
    Pagine: 210
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Luglio 2024
    EAN: 9788863821505
    Autore: Biagioni Marco
    Collana: Comunitas spedie
    In commercio dal: 04 Luglio 2024
    Disponibile subito
    16,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Una storia, quella di Porto Venere, secolare e straordinaria, a partire dalla sua fondazione, che la Repubblica Genovese promosse per motivi strategico-militari. La fondazione della colonia portovenerese nell'estremo levante, di fronte a Lerici, fu compiuta dapprima in funzione anti-pisana, ma assunse poi anche una dimensione demografica, politica ed economica importante, che godette di una favorevole condizione di relativa autonomia all'interno dello stato genovese ma la cui vita fu comunque e sempre sorvegliata dalle magistrature della madrepatria, con la protezione e la concessione di privilegi e immunità da una parte, la fedeltà politica e la partecipazione militare dall'altra, che consentirono di costituire un legame fra la Dominante e la Fedelissima, ben saldo e duraturo nel corso del tempo. Il libro ripercorre la storia di una comunità che fu anche un attivo covo di pirati e corsari e subì le incursioni barbaresche; ne ricostruisce gli usi e i costumi, traccia le linee fondamentali della vita e dell'economia del tempo, descrive ruolo e struttura delle istituzioni e della società di Porto Venere nei secoli.
    E-book non acquistabile