Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fine della distanza. Dieci racconti sulla guerra in Ucraina (Il)

Riferimento: 9788868645755

Editore: LuoghInteriori
Autore: Tosi Francisco
Collana: Interline@
Pagine: 58
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Giugno 2025
EAN: 9788868645755
Autore: Tosi Francisco
Collana: Interline@
In commercio dal: 30 Giugno 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nel freddo della fine dell'inverno, a Irpin, sobborgo settentrionale di Kiev, un uomo si toglie il giubbotto antiproiettile per proteggere dei bambini. Sa che il suo gesto è rischioso e può portarlo alla morte, nonostante questo, sebbene non sia un soldato, è pronto ad accettare il suo destino per salvare vite innocenti. È Pasha Lee, un attore e presentatore ucraino poco più che trentenne che ha scelto di restare e ha risposto presente alla chiamata del suo Paese. In un mondo sconvolto dalla guerra, ogni scelta diventa un atto di resistenza. Questa raccolta di dieci racconti ci conduce nel cuore del conflitto in Ucraina attraverso le vite di uomini e donne che affrontano la brutalità della guerra in modi diversi. C'è chi decide di impugnare un'arma e arruolarsi, chi sceglie di lasciare tutto e scappare verso un confine incerto, chi prende un volo per costruirsi un futuro lontano dal rumore delle bombe. E poi c'è chi rimane. Il libro di Francisco Tosi scuote e illumina, invitandoci a riflettere su cosa significhi davvero resistere.
E-book non acquistabile