Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Monti, dall'antichità al medioevo. Atti della giornata di studi

    Riferimento: 9788875765538

    Editore: Betti Editrice
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788875765538
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'11 dicembre 1176, un sabato, una folla eterogenea si accalcava nella pieve chiantigiana di San Marcellino. C'erano personaggi venuti da Firenze e da Siena per stipulare un trattato oggetto da anni di un contendere accanito, ma restava da ratificare formalmente la sorte di quella porzione di Chianti, ai confini dei due comitati e di quattro diocesi. Così inizia non il copione di un film, che si annuncerebbe già di per sé molto avvincente, bensì il saggio dello storico Sergio Raveggi, che ha avuto il compito di illustrare l'evento che ha costretto il sottoscritto - chiantigiano puro sangue - a organizzare, a novembre 2016, una giornata di studi dedicata proprio al luogo dove l'episodio appena accennato ebbe luogo: la pieve di San Marcellino in Avane, nel comune di Gaiole in Chianti, in una zona molto bella ma, ahimè, semisconosciuta nell'invece conosciutissimo Chianti.
    E-book non acquistabile