Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Metamorfosi del desiderio in «Memorie dal sottosuolo» di F. M. Dostoevskij

    Riferimento: 9788875802035

    Editore: Transeuropa
    Autore: Margherita Geniale
    Collana: Studi e ricerche
    Pagine: 189
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 16 Gennaio 2013
    EAN: 9788875802035
    Autore: Margherita Geniale
    Collana: Studi e ricerche
    In commercio dal: 16 Gennaio 2013
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il sottosuolo nasce con l'intento di separare l'uomo buono e sensibile del XIX secolo dall'homme de la nature et de la vérité. Ma non fa che duplicare a totalità rappresentata dall'altro. Il mondo di sotto è, in realtà, un'illusione, il riflesso di una aspirazione ad imitare impossibile da realizzare. Nel percorso esistenziale e letterario di Dostoevskij Memorie dal sottosuolo segna l'impossibilità della scelta e apre alla questione della trascendenza, poiché rivela l'incapacità autoredentiva dell'uomo. A negargli la speranza soteriologica è proprio l'ostinazione sotterranea, la dimensione puramente razionale della mente. D'altronde il desiderio di cavar la lingua di fronte al palazzo di cristallo racchiude tutto il senso di annichilimento del sottosuolo, ultima enclave esistenziale protetta dalle ingerenze del positivismo. Ma di fronte alla neutralizzazione totale operata nello Stato tecnicizzato, portato epigonale della filosofia positivista, il problema del chi decide diviene sempre più pressante. Chiunque abbia i mezzi tecnici per farlo è libero di annientare l'altro. Non è più possibile procrastinare la risoluzione del problema del potere, giacché la mancata rinuncia alla violenza condannerebbe il mondo alla fine.
    E-book non acquistabile