Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Maria Montessori e la pedagogia scientifica

    Riferimento: 9791256003853

    Editore: Ledizioni
    Autore: De Bartolomeis Francesco, Schirripa V. (cur.), Tripi M. (cur.)
    Collana: Ianus. Educazione e trasformazione socia
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Maggio 2025
    EAN: 9791256003853
    Autore: De Bartolomeis Francesco, Schirripa V. (cur.), Tripi M. (cur.)
    Collana: Ianus. Educazione e trasformazione socia
    In commercio dal: 09 Maggio 2025
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pubblicato per la prima volta nel 1953, a pochi mesi dalla morte di Montessori, questo libro ha offerto un contributo originale alla sua ricezione critica. De Bartolomeis la rilegge alla luce dei propri interessi per l'educazione attiva e per i problemi connessi alla definizione della pedagogia come scienza. Ne viene fuori un profilo che marca la distanza fra Montessori e le espressioni più aggiornate del movimento pedagogico contemporaneo e ne ridimensiona le pretese di scientificità. Prendere sul serio Montessori come oggetto di studio è tutt'uno con il renderle merito della sua lotta per il riconoscimento dei bambini: da questa posizione De Bartolomeis si misura con un esercizio critico che fa intravedere la trama di una stagione operosa della sua autoformazione come intellettuale e pedagogista militante. Questa nuova edizione ad accesso aperto apre la sezione Testi della collana Ianus. Educazione e trasformazione sociale.
    E-book non acquistabile