Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Magnificamente ornata e senza pari. L'antica cappella dell'Arca nella basilica di Sant'Antonio a Padova

    Riferimento: 9788855201315

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Guarnieri Cristina, Vedovetto Paolo
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Dicembre 2021
    EAN: 9788855201315
    Autore: Guarnieri Cristina, Vedovetto Paolo
    In commercio dal: 15 Dicembre 2021
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella seconda metà del Trecento la basilica di Sant'Antonio a Padova subì una serie di modifiche radicali che riguardarono sia le strutture architettoniche sia, soprattutto, la riorganizzazione degli assetti liturgici e devozionali all'interno dello spazio sacro. All'origine di questi cambiamenti vi fu l'ultima traslazione del corpo del santo del 15 febbraio 1350 nel braccio settentrionale del transetto della basilica, che fu completamente rinnovato e adattato alla nuova funzione di cappella-mausoleo. Oggi la cappella dell'Arca si presenta come una delle opere più sontuose e rappresentative del rinascimento italiano, dove lavorarono, a partire dal 1500 e fino alla fine del secolo, i maggiori scultori e architetti dell'epoca. Ma è possibile recuperare la configurazione originaria della cappella trecentesca? Quella che, secondo le parole di Michele Savonarola, era stata dipinta da Stefano da Ferrara con mirabili pitture, ricche di figure dal sorprendente naturalismo («figuris veluti se moventibus»)? Il volume presenta alcune ipotesi ricostruttive, che potranno aprire nuovi filoni di ricerca e restituire idealmente al pubblico uno dei capolavori dell'arte del medioevo padovano.
    E-book non acquistabile