Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lupo. La vera storia del bandito Valerio Viccei. Passioni, ossessioni e scelte dell'«uomo d'oro». La famiglia squarcia il velo d

    Riferimento: 9788862222921

    Editore: Stampa Alternativa
    Autore: Valiani Teresa, Viccei Raffaella
    Collana: Senza finzione
    Pagine: 211
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Giugno 2012
    EAN: 9788862222921
    Autore: Valiani Teresa, Viccei Raffaella
    Collana: Senza finzione
    In commercio dal: 13 Giugno 2012
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una vita dentro a un grido, l'ultimo, che concentra in un istante migliaia di emozioni, tutte a tinte forti. Teresa Valiani e Raffaella Viccei raccontano l'uomo che hanno conosciuto in momenti diversi, la sua sfrontatezza, l'intolleranza alle regole vissuta, come in un paradosso, per tanti anni dietro le sbarre. Ma anche il suo volto inedito, di figlio, fratello, amico. Valerio Viccei andava avanti, solo avanti, troppo, per diventare un bandito in pensione. Così è il Lupo raccontato da chi lo ha visto vivere da capobranco e morire come chi brucia la candela da entrambe le parti. In primo piano l'attentato al ripetitore Rai, il coinvolgimento nel caso Calvi, la latitanza londinese e la colossale rapina di Knightsbridge, la rapina del secolo. Sullo sfondo la provincia marchigiana degli anni di piombo, lacerata tra le Br di Patrizio Peci e la banda nera di Gianni Nardi. La famiglia Viccei rompe il silenzio e racconta senza censure una vita contro, il viaggio all'inferno nei penitenziari di massima sicurezza italiani e inglesi e la profonda sofferenza di chi ha visto il proprio primogenito trasformarsi da un giorno all'altro nel pericolo pubblico numero uno. Fino alla rivelazione finale. Prefazione di Giancarlo Minicucci.
    E-book non acquistabile