Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Orecchio di Proteo. Saggio di neuroestetica musicale. Ambiguità, trappole cognitive, strategie decisionali (L')

Riferimento: 9788855430623

Editore: LIM
Autore: Landini Carlo Alessandro
Collana: Studi e saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2021
Pagine: 858 p., Libro in brossura
EAN: 9788855430623
60,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella musica è possibile scorgere, assicura Proust, tutto un mondo di possibilità e combinazioni. In un noto passo della Recherche il Narratore spiega che ogni parola potrebbe trasporsi in un linguaggio altro da quello originale e che anche un universo unicamente udibile potrebbe essere non meno vario dell'altro, quello reale, sottoposto al vaglio di tutti i sensi. Se è vero che l'universo dei suoni è non meno vario di quello delle persone, delle cose e dei nomi che le designano, ciò avviene - anche, ma non solo - in virtù del calcolo combinatorio che permette di individuare, all'interno di una forma musicale qualsiasi, eventi e valori potenzialmente infiniti per poi ricombinarli in base a una varietà, essa pure infinita, di intervalli, di frammenti di melodia, di accordi (nonché di attese riferite ad un retorica discorsiva che varia da persona a persona, da caso a caso). In questo volume si passano in rassegna le diverse modalità in base a cui è possibile estendere la categoria dell'ambiguità al più vasto ambito musicale.